http://www.buglioni.it/osteria/osteria-verona/
Corso Porta Borsari, 17/A, 37121 Verona VR
CONSIGLIATO: SI
La bellissima citt di Verona ospita tantissimi locali, osterie e vinai che si alternano tra i vicoli storici del centro tra vetrine piene di bordolesi di Valpolicella, Amarone e Recioto e prodotti caratteristici di una terra ricca di tradizione, passione e autoctonicit come poche altre in Italia. La scelta non era affatto scontata ed allora giudizio all’istinto, il quale ci ha portati dentro l’Osteria del Bugiardo! Giovent, entusiasmo e tante idee sono il motore dell’osteria che combina tutto questo con tanti prodotti eccellenti della tradizione Veronese che presenta selvaggina di qualit e polenta in tutte le salse, ovviamente “annaffiati” dall’eccellenza enologica Veneta che alterna, citando solo i piblasonati, i vari:Valpolicella, Valpolicella Superiore, AmaroneeRecioto. Una delle cose pi “eleganti” dell’osteria quella di poter scegliere ci che si vuole e come si vuole e soprattutto quando si vuole, da orario di aperitivo a quello di cena, senza vincoli di alcun tipo. L’osteria offre, inoltre, diversi prodotti per “costruirsi” un aperitivo o una cena pi sostanziosa del tutto personale, permettendo al commensale di poter scegliere un buon vino partendo da prezzi medio bassi (10 – 12) fino alle eccellenze enologiche Venete che arrivano su pressi dalla fascia 50 – 100. Il nostro aperitivo, in sintesi si sviluppato nel modo seguente:
- Due vassoi di crostini molto gustosi dai sapori e colori fantasiosi: al cavolo cappuccio, con frittata ed insalata russa, con salsa tonnata e pomodorino ciliegino, al prosciutto e patata al forno, alla pancetta, con formaggio, broccolo, patata e pomodorino. In sostanza tutto ci che rimasto in frigo cosa buona e giusta non buttarlo via! Prezzo: 1€ a crostino. In sintesi: crostini eccellenti che per un aperitivo vanno anche bene ma per una cena, riteniamo, aumentino troppo il prezzo e soddisfino poco i commensali che, solo per curiosità, vorrebbero assaggiare tutti quelli nel vassoio e non fare la conta per chi prendere cosa.
- Vino scelto: Valpolicella Classico 2012 di Cantine Buglioni (gli stessi proprietari dell’osteria). Un vino senza aggiunta di solfiti, pimpante, sostenuto da una buona acidità con tannini quasi assenti, dalla pronta beva che in bocca sprizza tutta la sua gioventù e freschezza accompagnando in maniera egregia un aperitivo siffatto. Prezzo 12€.
- L’aperitivo si concluso con un bel “pezzettone” di torta al cioccolato (abbastanza grande da dividere per due persone, a meno che non siate compagni quotidiani del diabete …) che … cosa ve lo diamo a fare … ottima!
- Per non farci mancare nulla “digeriamo” l’aperitivo con un assaggio di un passito (sempre di produzione propria) di media qualità ma comunque gradevole. Prezzo: 7€. Riteniamo abbia un prezzo eccessivo!
Totale 38€ che per due persone ad un aperitivo sono, forse, un po’ troppo eccessivi ma comunque per la qualità dei prodotti, riteniamo, spesi bene!
Lascia un commento