Wine & Taste magazine che racconta il vino con scienza e passione.
Chi siamo? Tecnici del gusto.
Il Gusto Relativo vuole portare il vino al centro dell’attenzione, ma soprattutto vuole portarlo a casa di tutti, guidando i consumatori nella scelta di un’ottima bottiglia di vino indipendentemente dal nome o dal prezzo.
Niente voti, niente classifiche, niente stelle o bicchieri, noi de il Gusto Relativo vi guidiamo attraverso un percorso del tutto personale che vi permetterà di redigere la vostra guida di vini.
Il Gusto è Relativo e nessuno deve sottovalutare il proprio… l’assoluto è relativamente stuzzicante, ma il relativo è assolutamente gustoso!
Vi accompagneremo alla scoperta di sapori, odori e colori della tradizione enologica italiana, tra colline ricche di barbatelle di Sangiovese, antichi poderi e strutture moderne mimetizzate nella natura che le ospita. Un viaggio ricco, stimolante e senza fine.
Management

Tiziano.
Fondatore e Sommelier.
Degustare è la sua religione, affidarsi ai sensi il suo paradigma, raccontare il gusto il suo credo. Matematico per formazione ma degustatore per vocazione. Energico, appassionato e decisamente sopra le righe.
Il suo alter-vino: Dolcetto. Croccante e vivace.
Giulia.
Content Manager, PR e Sommelier.
Una laurea in Marketing, un’attitudine innata per la comunicazione digitale e una grande passione per il mondo del vino. È il polo creativo e organizzativo del team.
Il suo alter-vino: Chardonnay. Fragrante e burroso.

Collaboratori
In caso di necessità, Il Gusto Relativo si affida a collaboratori esterni per la realizzazione dei propri contenuti editoriali.
Se vuoi unirti al nostro team, invia una mail a info@ilgustorelativo.com o visita questa pagina.