SIAFT Wine&Spirits l’evento organizzato dalla camera di commercio di Chieti in collaborazione con le camere di commercio delle maggior parte delle regioni del centro-sud, tra cui: Cosenza, Crotone, Frosinone, L’Aquila, Latina, Lecce, Matera, Napoli, Pescara, Rieti, Siracusa, Taranto, Teramo, Unioncamere Molise, Viterbo, con il contributo di Unioncamere, giuta, ormai, alla sua quinta edizione, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura enogastronomica, con la ricerca di nuovi investitori esteri, in particolare per i vini del centro-sud e le etichette meno conosciute.
Incontri d’affari con operatori internazionale del settore Wine&Spirits a Chieti il 19 e 20 giugno per la quinta edizione di SIAFT, iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere le PMI italiane dei settori agroalimentare e turismo nel percorso di internazionalizzazione, con la ricerca di nuove opportunità commerciali attraverso l’organizzazione di incontri d’affari con potenziali controparti locali e la partecipazione ad eventi di settore.
Coinvolti sono i comparti dell’agroalimentare e del turismo, aziende di Pescara e provincia che avranno l’opportunità di usufruire di assistenza, postazioni personalizzate presso l’area collettiva Siaft ed agende programmate per incontri B2B con buyers esteri, dai russi ai giapponesi, dai francesi ai turchi, solo per citarne alcuni.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere le PMI italiane dei settori agroalimentare e turismo nel percorso di internazionalizzazione, con la ricerca di nuove opportunità commerciali attraverso l’organizzazione di incontri d’affari con potenziali controparti locali e la partecipazione ad eventi di settore.
L’evento è promosso dalle Camere di commercio di Chieti (che ospita al centro espositivo dell’ente camerale la seconda edizione del b2b dopo la felice esperienza del 2013 grazie all’impegno della sua Agenzia di Sviluppo) Cosenza, Crotone, Frosinone, L’Aquila, Latina, Lecce, Matera, Napoli, Pescara, Rieti, Siracusa, Taranto, Teramo, Unioncamere Molise, Viterbo, con il contributo di Unioncamere.
Lascia un commento