La rivincita del Trebbiano. Un vitigno sempre più adatto a macerazioni sulle bucce.
Migliarina & Montozzi
Una piccola azienda conosciuta ad una delle anteprime toscane di quest’anno. Un piacevole incontro!
Situata a Bucine, in provincia di Arezzo, Migliarina & Montozzi è un’azienda produttrice di olio e vino. In zona Val d’Arno di Sopra propone dei vini trasformati principalmente da vitigni autoctoni e qualche piccolo appezzamento di Merlot e Cabernet S.
Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Trebbiano e Malvasia sono i suoi cavalli di troia e proprio del Trebbiano vi parlo in questa nuova video degustazione.
Il Trebbiano di Migliarina & Montozzi
In tutta sincerità non è un vitigno che amo! Devo però constatare che, negli ultimi anni, ha forse trovato una sua espressività in trasformazioni orange.
Ed è proprio in questo ambito che si esprime il Trebbiano di Migliarina & Montozzi. Una breve macerazione di 8 giorni che rende questa trasformazione complessa e ricca di gusto e tatto.
Un 2018 da 12.5% gradi alcolici che si esprime con eleganza e senza troppa supponenza, rinvigorendo la propria materia prima e marcando la capacità di chi il vino lo ha pensato e fatto.
Non potevo, quindi, non proporvi una video degustazione di un vino siffatto. Ben tornati nella cantina più rock del mondo!
Lascia un commento